Congregazioni
religiose

I patrimoni di questi enti proprietari hanno spesso origini antiche ed elevato valore storico, artistico e sociale e per questo, necessitano di soluzioni su misura.

I nostri ultimi successi

Gli incarichi che abbiamo portato a termine soddisfando tutte le esigenze.

Overview

I patrimoni immobiliari delle Congregazioni Religiose e degli Enti Ecclesiastici e no-profit, hanno solitamente origini antiche ed elevato valore storico, artistico e sociale. Differiscono inoltre dagli immobili convenzionali per la loro finalità, che ha obiettivi di sostentamento e di assistenza al prossimo, anziché fini speculativi.

Simili patrimoni, e gli enti proprietari, necessitano di soluzioni su misura, che rispettino in pieno il carisma di ogni Congregazione e le normative in materia, come le indicazioni e le linee guida fornite dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, dell’agosto 2014 e ribadito in “Economia a servizio del carisma e della missione” a Marzo del 2018.

La nostra attività

Da oltre 20 anni, svolgiamo un’attività di consulenza patrimoniale immobiliare nei confronti del Vaticano e di numerosi Enti Ecclesiastici e Congregazioni Religiose per contribuire alla cura e alla gestione dei patrimoni immobiliari delle Congregazioni, senza mai prescindere dalle finalità e dalle priorità dell’azione pastorale ed apostolica.

Inoltre, per molte Congregazioni Religiose abbiamo l’incarico di Tesoriere Generale Laico che riferisce direttamente al Consiglio Generale per la gestione della tesoreria e dei servizi contabili.

I punti di forza

Il punto di forza della nostra attività di consulenza a Congregazioni ed Enti Ecclesiastici consiste nel nostro know-how nella valutazione degli immobili a destinazione B/1 (Italia), ovvero residenza collettiva; siamo una delle poche società a poter vantare una simile expertise.
Il nostro database include tutte le attuali Congregazioni Religiose, Istituzioni ed Enti cattolici, che assistiamo anche nell’individuazione del proprio “patrimonio stabile”.
Quest’ultimo sarà soggetto a tutela speciale allo scopo di salvaguardare la continuità dell’Istituto come persona giuridica pubblica della Chiesa.

I nostri plus

Razionalizziamo il patrimonio immobiliare, svolgendo analisi congregazionali che ci permettono di identificare i macro-trend
di ogni Congregazione e correlarli con il patrimonio immobiliare detenuto nel mondo. In questo modo possiamo:

Il nostro approccio

In IMC Consulting adottiamo un approccio integrato che ci permette di assistere nella gestione del proprio patrimonio le Congregazioni Religiose e gli Enti Ecclesiastici a 360°, dalla valutazione alla valorizzazione, dalla definizione delle strategie al tax planning, dalle ristrutturazioni alle nuove edificazioni, dal Property al Facility Management.
Siamo fermamente convinti che l’etica, la sostenibilità e la resilienza siano indispensabili: ecco perché stiamo promuovendo un Fondo Immobiliare dedicato a immobili con vocazione Socio-sanitaria di proprietà di Congregazioni Religiose in distress economico, oltre a case per anziani dedicate a membri di più congregazioni.

Opere Missionarie

Il nostro impegno con le Congregazioni Religiose va oltre il semplice supporto nella cura e gestione dei loro patrimoni immobiliari. Offriamo, infatti, servizi puntuali e dedicati per soddisfare ogni loro esigenza lavorando sempre nel rispetto delle finalità e delle priorità dell’azione pastorale ed apostolica che, spesso, si concretizzano in opere missionarie dal grande valore. Opere che noi di IMC Consulting siamo orgogliosi di raccontare, promuovere e sostenere.

Scopri di più

Scopri gli altri nostri clienti

Sviluppiamo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di ogni singolo caso e di ogni singolo cliente.